
I DPI di 3a cat. per il rischio chimico e l'obbligo di addestramento
Mercoledì 5 ottobre, ore 10-12
- 2 ore
- Online
Data la tipologia di argomenti trattati e la sua modalità, riserviamo questo corso alle sole iscrizioni provenienti da referenti di aziende produttive.
Panoramica
L'entrata in vigore della legge di conversione n. 215/2021 ha apportato alcune modifiche importanti al D.Lgs. 81/08 e smi. Tra gli argomenti principali della modifica del Testo Unico Sicurezza c'è sicuramente la specifica sull'importanza delle attività di addestramento.
Il testo è stato modificato aggiungendo delle frasi chiave come la seguente:
“L'addestramento consiste nella prova pratica, per l'uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale"
e si specifica, inoltre, che l'addestramento deve contenete un'esercitazione pratica e applicata e che tale attività deve essere tracciata in un apposito registro. L'obbligo è in capo al Datore di Lavoro o al Dirigente che dovrà accertarsi che il corso sia erogato da una persona esperta.
Da queste premesse nasce il seguente programma formativo proposto alle aziende che prevede un corso completo di formazione e addestramento all'uso dei DPI di III categoria per il rischio chimico più comunemente utilizzati nelle aziende.
Obiettivi formativi
Questo percorso formativo, suddiviso in 2 moduli, ha come obiettivo quello di formazione ed addestrare tutti gli operatori all’uso dei DPI di III categoria da rischio chimico.
I DPI oggetto del presente corso saranno i seguenti:
- DPI per le vie respiratorie;
- DPI di protezione di occhi, mani e corpo;
- DPI di protezione dei piedi.
N.B. È escluso l’autorespiratore.
Programma
Modulo 1 |
|
2 ore |
Modulo 2 |
È richiesto che ogni partecipante sia dotato del suo Kit specifico di DPI. |
1,5 ore |
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione Modulo 1: € 160,00 + I.V.A. (€ 195,20 IVA inclusa), da versare entro due giorni dalla lezione tramite:
- Bonifico Bancario
- Carta di credito (mediante circuito PayPal)
Per la quota di partecipazione per il Modulo 1 + Modulo 2, ovvero il corso completo, contattare formazione@normachem.it per un preventivo specifico in base al numero dei partecipanti richiesti.
Il Modulo 1 potrà essere erogato in modalità registrata asincrona o fisica presso l’azienda. Il Modulo 2 sarà erogato esclusivamente in modalità fisica presso l’azienda.
Materiale rilasciato
Al termine del corso sarà rilasciato il seguente materiale:
- Slide in formato .pdf
- Attestato:
- Per ogni partecipante al modulo formazione verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito di superamento del test finale.
- Per ogni partecipante al modulo completo formazione + addestramento verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito di superamento del test finale valido per l'aggiornamento di Lavoratori.
- Registro presenze informatizzato (per il corso completo di addestramento)
Contatti
Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 04 19.
Data e Ora
Mercoledì 5 ottobre, ore 10-12
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem