Sicurezza prodotto
- Sicurezza prodotto:
- REACH
- CLP
- Schede Dati di Sicurezza
- PIC (Prior Informed Consent)
- Cosmetici
- Biocidi
- Presidio medico chirurgici
- Food contact material
- RoHS
- Detergenti
- Fitosanitari
- IMDS
- Armi chimiche
- Precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Precursori di esplosivi
- Dual use
- International
- Conflict minerals
Supporto per la conformità FCM
Chi fabbrica o produce materiali od oggetti che sono destinati a venire a contatto (direttamente o indirettamente) con gli alimenti è tenuto a conformarsi ad una serie di regolamenti e normative. Infatti, il principio alla base del Regolamento (CE) 1935/2004 è quello di garantire che tutti i materiali destinati a venire a contatto debbano escludere il trasferimento di sostanze ai prodotti alimentari in quantità tali da mettere in pericolo la salute umana o tali da modificare l'alimento stesso.
Attualmente esistono materiali normati a livello europeo (come ad esempio i materiali plastici, Regolamento (UE) 10/2011) e materiali che diversamente sono normati a livello nazionale (come ad esempio gli acciai inossidabili). In Italia la normativa di riferimento è il D.M. 21/03/1973.
Un ulteriore obbligo per le aziende coinvolte è il rispettp dei requisiti previsti dal Regolamento (CE) n. 2023/2006 in merito alle buone pratiche di fabbricazione (GMP).
Con questo servizio vogliamo proporre alle imprese che producono, importano o trasformano e che si ritrovano a dover rispettare gli obblighi previsti dalle normative, come ad esempio la redazione della dichiarazione di conformità al contatto alimentare.
- Glossario:
- Dichiarazione di conformità
- GMP
- MOCA
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem