Nasce il nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS)
Istituito con il Decreto-legge n.36 del 30/04/2022 il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS)
Nell’ambito del Decreto-legge n.36 del 30 aprile 2022, in vigore dal 1° maggio 2022 e relativo a “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, viene istituito all’art. 27 il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Il SNPS, in cooperazione con il SNPA, ha il principale obiettivo di implementare le politiche per la prevenzione, il controllo e la cura delle malattie acute e croniche, trasmissibili e non trasmissibili correlate in modo diretto o indiretto a fattori ambientali e climatici.
L’art. 27 del sopra citato Decreto-legge definisce inoltre le funzioni, la struttura organizzativa e le interazioni del SNPS con il SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente).
Fonte: Gazzetta ufficiale
Le news più lette
-
La maggior parte dei prodotti presenti nel database SCIP contiene piombo
-
Valutazione dell’istituzione dell’EAC – European Audit Capacity
-
Il Belgio comunica l’intenzione di proporre il 4,4’-sulphonyldiphenol come SVHC
-
Termine proroga abilitazioni alla guida
-
Proposta di classificazione armonizzata dell’acetone ossima e del piperonale
-
Nuove sostanze nel registro delle intenzioni per l’inclusione in Candidate List
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem