Revisione delle Linee guida SNPA per l’applicazione della disciplina End of Waste
Il 23.02.2022 l’SNPA ha deliberato la revisione delle Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste, di cui all’art.184-ter comma 3 del D.Lgs.152/06
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha revisionato a gennaio 2022 le “Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’art.184-ter comma 3 del D.Lgs. 152/2006”, pubblicate a febbraio 2020, in seguito all’emanazione del decreto legge 77/2021 convertito con L. n. 108/2021, che ha modificato il comma 3 dell’art.184-ter. Tale decreto ha definito, nella procedura di rilascio dei provvedimenti autorizzativi, il parere obbligatorio di ISPRA o dell’ARPA territorialmente competente. Inoltre, la L.128 del 2 novembre 2019 di conversione del decreto legge 3 settembre 2019 n.101 ha introdotto un sistema di controlli, definito caso per caso, sugli impianti che effettuano operazioni di recupero di rifiuti con finalità di End of Waste.
L’aggiornamento delle Linee guida, deliberate dal Consiglio SNPA il 23.02.2022, rappresentano un importante e utile strumento per garantire l’armonizzazione, l’utilità e l’uniformità del sistema di controllo definito sul territorio nazionale.
Fonte: SNPA
Le news più lette
-
Pubblicato il Rolling Action Plan (RAP) britannico
-
Nuovo Regolamento Delegato (UE) 2022/643, che modifica il Regolamento (UE) 649/2012- PIC
-
Bozza di restrizione a modifica dell’allegato XVII del Reg. REACH per formaldeide e donatori di formaldeide
-
Regolamento delegato (UE) 2022/692 - XVIII ATP del Reg. CLP
-
Modifica al glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti
-
Pubblicazione della “Restrictions Roadmap”
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem