La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
Siamo in fase di consultazione per una serie di proposte di classificazione armonizzata dal forte impatto
La Svezia sta portando avanti tre proposte di classificazione armonizzata per tre diverse famiglie di composti attenzionati in Europa. Le famiglie sono la cosiddetta famiglia “Burgenoal” contenente la recentemente impattata 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide, la famiglia “Cyclamal” e una famiglia di una serie di minerali borati.
La proposta di armonizzazione va a estendere la classificazione di categoria 1B a tutti i composti che ne fanno parte e va a definire una nota di classificazione comune in relazione al pericolo di tossicità riproduttiva per l’intera famiglia di sostanze.
Di seguito si riportano delle tabelle riassuntive che evidenziano le proposte di armonizzazione e le attuali armonizzazioni in Allegato VI del CLP.
Famiglia “Burgenoal” |
Famiglia “Cyclamal” |
||||
Nome sostanza (EC) |
Attuale classificazione nell’Allegato VI del Reg. CLP |
Proposta di classificazione armonizzata per l’Allegato VI del Reg. CLP |
Nome sostanza (EC) |
Attuale classificazione nell’Allegato VI del Reg. CLP |
Proposta di classificazione armonizzata per l’Allegato VI del Reg. CLP |
2-(4-tert-butylbenzyl) propionaldehyde (201-289-8) |
Repr. 1B, H360Fd |
Repr. 1B, H360Fd Note xxx |
p-cymene; 1-isopropyl-4-methylbenzene (202-796-7) |
Flam. Liq. 3, H226, Acute Tox. 3, H331, Asp. Tox. 1, H304, Aquatic Chronic 2, H411 inhalation: ATE = 3 mg/l (vapours) |
Flam. Liq. 3, H226, Repr. 1B, H360FD, Acute Tox. 3, H331, Asp. Tox. 1, H304, Aquatic Chronic 2, H411 inhalation: ATE = 3 mg/l (vapours) Note xxx |
4-tert-butylbenzoic acid (202-696-3) |
Acute Tox. 4, H302, STOT RE 1, H372, Repr. 1B, H360F |
Acute Tox. 4, H302, STOT RE 1, H372, Repr. 1B, H360Fd Note xxx |
3-p-cumenyl-2-methylpropionaldehyde; 2-methyl-3-(4-isopropylphenyl)propanal [1]; 3-(p-cumenyl)propionaldehyde; 3-(4-isopropylphenyl)propanal [2]; 4-isopropylbenzaldehyde; cuminic aldehyde [3]; 4-isopropylbenzoic acid; cuminic acid [4] (203-161-7 [1]; 231-885-3 [2]; 204-516-9 [3]; 208-642-5 [4]) |
- |
Repr. 1B, H360FD Note xxx |
3-(4-tert-butylphenyl) propionaldehyde [1]; 4-tert-butyltoluene [2]; 4-tert-butylbenzaldehyde [3]; methyl 4-tert-butylbenzoate [4] (242-016-2 [1]; 202-675-9 [2]; 213-367-9 [3]; 247-768-5 [4]) |
- |
Repr. 1B, H360Fd Note xxx |
|
|
|
La nota xxx, di cui ancora non è stato definito l’identificatore, prevede che “La classificazione delle miscele come tossici per la riproduzione è necessaria se la somma delle concentrazioni delle singole sostanze, che formano lo stesso metabolita, è pari o superiore allo 0.3% per una miscela così come immessa sul mercato”.
Minerali borati |
||
Nome sostanza (EC) |
Attuale classificazione nell’Allegato VI del Reg. CLP |
Proposta di classificazione armonizzata per l’Allegato VI del Reg. CLP |
ulexite (CaNaH12(BO3)5.2H2O) [1]; ulexite (CaNaH12(BO3)5.2H2O), calcined [2] (- [1]; 296-662-5 [2]) |
- |
Repr. 1B, H360FD
Nota 11: La classificazione delle miscele come sostanze tossiche per la riproduzione è necessaria se la somma delle concentrazioni dei singoli composti di boro classificati come tossici per la riproduzione nella miscela immessa sul mercato è ≥ 0,3%. |
colemanite (CaH(BO2)3.2H2O) [1]; boron calcium oxide (B6Ca2O11), hydrate (1:5) [2]; colemanite, calcined [3] (- [1]; - [2]; 296-640-5 [3]) |
- |
Repr. 1B, H360FD
Nota 11: La classificazione delle miscele come sostanze tossiche per la riproduzione è necessaria se la somma delle concentrazioni dei singoli composti di boro classificati come tossici per la riproduzione nella miscela immessa sul mercato è ≥ 0,3%. |
tincalconite (B4Na2O7.5H2O) |
- |
Repr. 1B, H360FD
Nota 11: La classificazione delle miscele come sostanze tossiche per la riproduzione è necessaria se la somma delle concentrazioni dei singoli composti di boro classificati come tossici per la riproduzione nella miscela immessa sul mercato è ≥ 0,3%. |
Facciamo presente che, se venissero accettate le proposte di classificazione armonizzata, l’impatto regolatorio sarebbe notevole per le aziende che manipolano e distribuiscono prodotti contenenti tali sostanze. Infatti, sarà mandatorio aggiornare schede di sicurezza, etichette ed eventuali notifiche PCN. Inoltre, con tutta probabilità le sostanze saranno anche incluse nel campo di applicazione della restrizione 30 di Allegato XVII del Reg. REACH e in tal caso ne sarà vietata la vendita al pubblico come sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscela.
Inoltre, non saranno da sottovalutare le ripercussioni a livello di gestione del rischio chimico per le aziende, dato il recente aggiornamento della direttiva cancerogeni e mutageni (Dir (UE) 2022/431), con analoghe prescrizioni anche sostanze reprotossiche di cat. 1A e 1B.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem