Alert - Report Import/Export entro il 31 marzo
Regolamento (UE) 649/2012 (PIC) sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose, Articolo 10
È in scadenza il termine entro il quale esportatori e/o importatori di prodotti chimici, che ricadono nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 649/2012 (PIC), devono comunicare all’Autorità Nazionale Designata (AND) dello Stato Membro nel quale sono stabiliti i quantitativi importati nel mercato interno e/o esportati verso ciascun paese extra-UE nel corso dell’anno solare precedente.
Tale comunicazione è disposta dall’art. 10 del Reg. PIC e deve essere prodotta entro il 31 marzo di ogni anno; deve essere trasmessa tramite la piattaforma web ePIC gestita da ECHA (European Chemicals Agency) ed è obbligatoria per:
- sostanze elencate nell’Allegato I del Regolamento PIC;
- miscele contenenti tali sostanze in concentrazioni tali da far scattare l’obbligo di etichettatura ai sensi del Regolamento CLP, a prescindere dalla presenza di altre sostanze; o
- articoli contenenti sostanze elencate nelle Parti 2 o 3 dell’Allegato I del Reg. PIC in forma reattiva (ad esempio, qualora questa forma possa presentare un pericolo di lisciviazione).
Raccomandiamo le aziende di prendere visione della lista delle sostanze di Allegato I qui e provvedere, se del caso, alla presentazione del report import/export tramite ePIC.
L’obbligo del report annuale si unisce agli altri adempimenti imposti dal Reg. PIC, tra cui ricordiamo:
- notifica di esportazione per le sostanze indicate nell’Allegato I;
- richiesta di consenso esplicito per l’esportazione di sostanze indicate nell’Allegato I, Parti 2 e 3.
Fonte: EUR-Lex
Le news più lette
-
Autorizzazioni REACH
-
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2023
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem