Possibili novità in tema di definizione di sostanze intermedie
La Commissione Europea ed ECHA pensando a un intervento mirato a fronte della sentenza sull’acrilamide del 2017
Sulla base della sentenza della Corte di giustizia europea del 25 ottobre 2017 (C-650/15/P), l’ECHA si sta organizzando per modificare la linea guida per l’interpretazione sugli obblighi in materia di sostanze intermedie.
Il motivo di tale novità nasce da un confronto tra due aziende chimiche (PPG e SNF) e la Commissione Europea sull'identificazione dell’acrilamide (sostanza SVHC attualmente inclusa in Candidate List) come sostanza intermedia nel quadro dell’utilizzo come consolidante del terreno.
Secondo PPG e SNF tale utilizzo ricadrebbe nella definizione di intermedio così come descritto dal Reg. REACH e sarebbe quindi esentato da una serie di provvedimenti quali, ad esempio, il Titolo VII (Autorizzazione). La Commissione Europea, basandosi sulla definizione di sostanza intermedia attualmente vigente e su altre considerazioni enunciate nel caso C-650/15/P quali:
- il concetto di “uso principale”,
- il concetto di “fabbricazione” e di “sintesi”
- “ambiente controllato”
ha richiesto ad ECHA di revisionare la definizione di intermedio nella linea guida ufficiale, con la possibilità che tale definizione “chiarita” venga implementata anche a livello di testo di legge del Reg. REACH.
Fonti: Corte di giustizia dell'Unione Europea, Commissione Europea
Le news più lette
-
Aggiornamento del protocollo di tutela da Covid sui luoghi di lavoro
-
Intenzioni per la modifica delle classificazioni armonizzate di alcune sostanze
-
Sentenza della corte di giustizia europea annulla definitivamente una autorizzazione REACH
-
Cessazione della qualifica di rifiuto carta e cartone
-
Anticipazioni sul REF-10 e BEF-2
-
Decreto 4 marzo 2021
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem