Una nuova proposta di restrizione per i PFAS
Germania, Danimarca, Olanda, Norvegia e Svezia lavorano ad una nuova restrizione per le sostanze perfluoroalchicliche
È stata resa pubblica l’intenzione da parte di Germania, Danimarca, Olanda, Norvegia e Svezia di proporre una nuova proposta di restrizione per le sostanze perfluoroalchicliche (PFAS).
La proposta è giustificata sulla base del fatto che queste sostanze sono persistenti o si trasformano in sostanze persistenti, accumulandosi irreversibilmente nell’ambiente. La loro solubilità in acqua e la loro mobilità, ha determinato negli anni la contaminazione del suolo e delle acque superficiali, delle falde e delle acque potabili. Alcune di queste, inoltre, sono risultate tossiche e/o bioaccumulabili, sia per la salute umana che per l'ambiente. A rendere ancor più critica la situazione, la difficoltà e i costi elevati per rimuovere i PFAS una volta rilasciati nell’ambiente.
Con questi presupposti, i cinque Stati Membri dell’Unione presenteranno una proposta di restrizione, prevista per l’estate 2022. È pertanto aperta la fase di consultazione pubblica, che consente alle parti interessate di fornire eventuali informazioni utili al fine di prevedere nel testo eventuali deroghe, qualora supportate da robuste informazioni sui rischi e sull’impatto socio-economico.
Fonte: ECHA
Le news più lette
-
Pubblicato il Rolling Action Plan (RAP) britannico
-
Nuovo Regolamento Delegato (UE) 2022/643, che modifica il Regolamento (UE) 649/2012- PIC
-
Bozza di restrizione a modifica dell’allegato XVII del Reg. REACH per formaldeide e donatori di formaldeide
-
Regolamento delegato (UE) 2022/692 - XVIII ATP del Reg. CLP
-
Modifica al glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti
-
Pubblicazione della “Restrictions Roadmap”
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem