add-cartarea-1area-2area-3area-4area-5area-6arrow-pointing-rightarrow-rightfacebookicon-calendar-2icon-calendaricon-clockicon-labelsicon-markericon-pcicon-pc_oldicon-puzzleiso-9001linkedinlogo_oldmarchiopaypal-2paypalpinterestsearchtwitter
Sicurezza prodotto

Proposta di classificazione armonizzata per l’acqua ossigenata

La Finlandia ha presentato una proposta per la modifica della classificazione armonizzata dell’acqua ossigenata

La Finlandia ha presentato una proposta per modificare la classificazione armonizzata dell’acqua ossigenata.

La sostanza viene utilizzata in numerosi settori di mercato, da quelli industriali a quelli diretti al consumatore. I settori vanno dal cosmetico, a quello della detergenza, fino ai biocidi, solo per citarne alcuni. Si riporta di seguito una tabella di confronto tra l’attuale armonizzazione (riportata in termini di classificazione e limiti specifici) e la proposta avanzata.

 

Armonizzazione attuale

Armonizzazione proposta

Ox. Liq. 1, H271

Acute Tox. 4*, H302

Acute Tox. 4*, H332

Skin Corr. 1A, H314

Ox. Liq. 1; H271: C ≥ 70 %****

Ox. Liq. 2; H272: 50 % ≤ C < 70 % ****

*

Skin Corr. 1A; H314: C ≥ 70 %

Skin Corr. 1B; H314: 50 % ≤ C < 70 %

Skin Irrit. 2; H315: 35 % ≤ C < 50 %

Eye Dam. 1; H318: 8 % ≤ C < 50 %

Eye Irrit. 2; H319: 5 % ≤ C < 8 %

STOT SE 3; H335; C ≥ 35 %

 

Ox. Liq. 1, H271

Acute Tox. 3, H301

Acute Tox. 4, H332

Skin Corr. 1A, H314

Aquatic Chronic 3, H412

Ox. Liq. 1; H271: C ≥ 60 %

Ox. Liq. 2; H272: 20 % ≤ C < 60 %

Ox. Liq. 3; H272: 8 % ≤ C < 20 %

 

ATE:

inhalation: ATE = 11 mg/l (vap)

oral: ATE = 100 mg/kg bw

 

Skin Corr. 1A; H314: C ≥ 70 %

Skin Corr. 1B; H314: 50 % ≤ C < 70 %

Skin Irrit. 2; H315: 35 % ≤ C < 50 %

Eye Dam. 1; H318: 8 % ≤ C < 50 %

Eye Irrit. 2; H319: 5 % ≤ C< 8 %

STOT SE 3; H335; C ≥ 35 %


Se la classificazione proposta sarà approvata, per le aziende vi saranno impatti in ambito REACH e CLP in relazione alla gestione degli obblighi previsti dalle normative, come per esempio adeguamento delle schede di sicurezza, delle notifiche PCN, e delle etichette dei prodotti.

Oltre agli aspetti sopra menzionati, le aziende che trattano prodotti contenenti acqua ossigenata potranno essere impattate anche dal punto di vista della Direttiva Seveso. Questo in quanto viene proposta per la sostanza la classificazione come tossica acuta (orale) di categoria 3 e vengono abbassati i limiti specifici per la classificazione come liquido comburente. Il campo di applicazione della Direttiva Seveso comprende specifiche disposizioni per prodotti classificati, tra le altre, come tossici o molto tossici e come comburenti. A seguito del cambiamento di classificazione, dunque, molti prodotti non precedentemente classificati potrebbero rientrare nel campo di applicazione della Direttiva e portare a conseguenze importanti per la gestione aziendale.

Raccomandiamo alle aziende di mantenere monitorato lo stato regolatorio e di classificazione della sostanza ed eventuali sviluppi normativi.

 

Fonte: ECHA

Come possiamo aiutarti?

Formazione

Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.

Vedi tutti i corsi

Servizi

Servizi completi per valutare i rischi e massimizzare la sicurezza.

Scopri di più

Contattaci

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.

Scrivici
Top