Sicurezza prodotto
- Sicurezza prodotto:
- REACH
- CLP
- Schede Dati di Sicurezza
- PIC (Prior Informed Consent)
- Cosmetici
- Biocidi
- Presidio medico chirurgici
- Food contact material
- RoHS
- Detergenti
- Fitosanitari
- IMDS
- Armi chimiche
- Precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Precursori di esplosivi
- Dual use
- International
- Conflict minerals
CLP
Il Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) ha introdotto a partire dal 2009 un nuovo sistema di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose, nell’ottica di abrogare, a partire dal 1 giugno 2015, le precedenti Direttive 67/548/CEE (Direttiva sulle sostanze pericolose) e 1999/45/CE (Direttiva sui preparati pericolosi).
Il CLP nasce con lo scopo di armonizzare i criteri per la classificazione di sostanze e miscele e stabilire le norme relative alla loro corretta classificazione, etichettatura ed imballaggio al fine di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente garantendo a lavoratori e consumatori di riconoscere i rischi correlati all'utilizzo di determinati prodotti che contengono sostanze chimiche.
Infatti, molto spesso non sono solamente i prodotti chimici o i materiali chimici a contenere sostanze pericolose, difatti c'è un'enormità di prodotti destinati al commercio che contengono delle sostanze chimiche (si pensi, ad esempio, ai coloranti utilizzati nel settore tessile).
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
Alert - Aggiornamento della Candidate List
-
Pubblicati due regolamenti che modificano l’Allegato XVII del Reg. REACH
-
Proposta di modifica dell'Allegato XIV del Reg. REACH
-
Aggiornamenti sulla ricezione delle notifiche tramite portale EUPCN da parte dei vari Stati Membri
-
Rilasciate autorizzazioni all’uso per il Triossido di cromo
-
La Gran Bretagna verso un regolamento indipendente in ambito RoHS
Meet the expert

Enrico Boscaro
R&D Manager

Diana Mozzo
Senior Consultant

Matteo Colacicco
Consultant Specialist

Stefano Toniato
Consultant Specialist

Giovanni Talamini
Technical Manager

Gaia Vegezzi
Senior Consultant

Lorenzo Bazzi
Senior Consultant

Silvia Panizzi
Senior Consultant
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem