Sicurezza prodotto
- Sicurezza prodotto:
- REACH
- CLP
- Schede Dati di Sicurezza
- PIC (Prior Informed Consent)
- Cosmetici
- Biocidi
- Presidio medico chirurgici
- Food contact material
- RoHS
- Detergenti
- Fitosanitari
- IMDS
- Armi chimiche
- Precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Precursori di esplosivi
- Dual use
- International
- Conflict minerals
IMDS
L’IMDS (International Material Data System) è un sistema informatico che si propone come lo strumento operativo per la gestione della conformità normativa di ogni componente del mondo automotive. In particolare permette di tracciare l’intera filiera di fornitura di ogni singola parte di un autoveicolo evidenziando il contenuto di sostanze chimiche presenti. Tale sistema risulta quindi assai utile in ambito europeo per la gestione della conformità alla Dir. 2000/53/CE (ELV - End of Life Vehicles), che impone ai costruttori di autoveicoli, tra le altre cose, di mettere a disposizione informazioni che permettano di l’identificazione dei diversi componenti e materiali del veicolo e l'ubicazione di tutte le sostanze pericolose in esso presenti in fase di smaltimento e trattamento.
Tracciando l’intera rete di fornitura delle parti di un autoveicolo con l’IMDS è anche possibile gestire la conformità dei componenti automotive in relazione a molteplici normative (es.: REACH, “Conflict Minerals”, ecc.)
Pertanto ogni azienda che fornisca componentistica automotive deve assicurarsi di fornire ai propri clienti le informazioni di conformità sui propri prodotti utilizzando l’IMDS e assumendosi pertanto la responsabilità legale della correttezza di quanto dichiarato.
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
Alert - Aggiornamento della Candidate List
-
Pubblicati due regolamenti che modificano l’Allegato XVII del Reg. REACH
-
Proposta di modifica dell'Allegato XIV del Reg. REACH
-
Aggiornamenti sulla ricezione delle notifiche tramite portale EUPCN da parte dei vari Stati Membri
-
Rilasciate autorizzazioni all’uso per il Triossido di cromo
-
La Gran Bretagna verso un regolamento indipendente in ambito RoHS
Meet the expert

Enrico Boscaro
R&D Manager

Diana Mozzo
Senior Consultant

Matteo Colacicco
Consultant Specialist

Stefano Toniato
Consultant Specialist

Giovanni Talamini
Technical Manager

Gaia Vegezzi
Senior Consultant

Lorenzo Bazzi
Senior Consultant

Silvia Panizzi
Senior Consultant
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem