Sicurezza prodotto
- Sicurezza prodotto:
- REACH
- CLP
- Schede Dati di Sicurezza
- PIC (Prior Informed Consent)
- Cosmetici
- Biocidi
- Presidio medico chirurgici
- Food contact material
- RoHS
- Detergenti
- Fitosanitari
- IMDS
- Armi chimiche
- Precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Precursori di esplosivi
- Dual use
- International
- Conflict minerals
PIC (Prior Informed Consent)
Il Reg. (UE) 649/2012 (PIC) costituisce l’implementazione nell’ordinamento legislativo UE della Convenzione di Rotterdam. Tale trattato internazionale (adottato il 10 settembre 1998) - alla quale hanno aderito oltre 150 nazioni in tutto il mondo (tra cui l’Unione Europea) - pone l’obiettivo di regolamentare l’import/export di formulati pesticidi altamente pericolosi e prodotti chimici ad uso industriale vietati o soggetti a rigorose restrizioni. Un elemento chiave di tale normativa la cosiddetta “Procedura PIC” (Previo Informato Consenso), che impone che la fornitura dei prodotti oggetto della Convenzione possa avvenire soltanto previo informato consenso del Paese importatore.
Il Reg. (UE) 649/2012 (PIC) si applica a livello UE in maniera ancor più rigorosa e restrittiva rispetto a quanto richiesto dalla Convenzione: sono infatti più numerose le sostanze coinvolte e più estesi gli obblighi correlati.
Ogni operatore economico europeo che voglia esportare sostanze chimiche normate dal Reg. (UE) 649/2012 (PIC) deve quindi accertarsi degli obblighi ad esse applicabili ed eseguire specifiche procedure (es.: notifica di esportazione, procedura PIC, ecc.) al fine di ottenere il “via libera” all’esportazione da parte delle Autorità Competenti dei Paesi coinvolti.
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
Pubblicati due regolamenti che modificano l’Allegato XVII del Reg. REACH
-
Proposta di modifica dell'Allegato XIV del Reg. REACH
-
Aggiornamenti sulla ricezione delle notifiche tramite portale EUPCN da parte dei vari Stati Membri
-
Rilasciate autorizzazioni all’uso per il Triossido di cromo
-
La Gran Bretagna verso un regolamento indipendente in ambito RoHS
-
Pubblicato il Regolamento (UE) 2020/2160 che modifica l’allegato XIV del Regolamento REACH
Meet the expert

Enrico Boscaro
R&D Manager

Diana Mozzo
Senior Consultant

Matteo Colacicco
Consultant Specialist

Stefano Toniato
Consultant Specialist

Giovanni Talamini
Technical Manager

Gaia Vegezzi
Senior Consultant

Lorenzo Bazzi
Senior Consultant

Silvia Panizzi
Senior Consultant
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem