Pubblicato l’aggiornamento dell’inventario TSCA
L’inventario TSCA stabilisce le sostanze “attive - inattive”
Il 12 aprile 2018, l'EPA ha emesso una bozza aggiornata dell’inventario del Toxic Substances Control Act (TSCA). Questa bozza dell’inventario identifica le sostanze presenti ad oggi nel mercato statunitense come “attive” e “non attive” sulla base della raccolta dei dati che l’EPA ha fino a questo momento raccolto dalle aziende USA.
L’inventario permette alle aziende che acquistano, importano e utilizzano sostanze chimiche all’interno del territorio statunitense, di controllare lo “status” regolatorio delle sostanze (immesse sul mercato in quanto tali o in quanto componenti di miscele); tale aggiornamento è il risultato dell’ “Active-Inactive Rule” entrato in vigore in agosto 2017 con lo scopo di effettuare un Reset dell’Inventario TSCA esistente dal 1979.
Scopo del Reset è quello di eliminare le sostanze chimiche che non vengono utilizzate da tempo negli USA.
Per effettuare il Reset dell’Inventario l’EPA ha richiesto ai produttori e gli importatori di sostanze di comunicare entro e non oltre il 7 febbraio 2018 le sostanze prodotte o importate negli USA tra giugno 2006 e giugno 2016 e agli utilizzatori di sostanze di comunicare, entro il 5 ottobre 2018, quali sostanze utilizzano nei loro processi industriali.
Dopo tale data l’EPA pubblicherà l’inventario definitivo.
Le aziende, in questo periodo transitorio, sono tenute a controllare l’inventario nella sua versione più aggiornata per assicurarsi che lo status delle proprie sostanze (fabbricate, prodotte, o utilizzate in processi produttivi) sia “active”.
Se la sostanza non è presente nell’inventario come ”active”, infatti, è necessario notificarne l’utilizzo all’EPA o sostituirla con delle alternative.
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem