Due nuove intenzioni per identificare SVHC (Substance of Very High Concern)
4,4’-isopropilidendifenolo (bisfenolo A; BPA); anidride dell’acido benzen-1,2,4-tricarbossilico
E’ intenzione della Francia proporre, entro l’8 agosto 2016, il 4,4’-isopropilidendifenolo (bisfenolo A; BPA) (N. CE 201-245-8; N. CAS 80-05-7) come SVHC. Per la stessa data anche l’Olanda intende proporre come SVHC l’anidride dell’acido benzen-1,2,4-tricarbossilico (anidride trimellitica; TMA) (N. CE 209-008-0; N. CAS 552-30-7).
Le news più lette
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
-
Autorizzazioni REACH
-
Ufficializzato il piano programmatico di ECHA per il triennio 2023-2026
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem