Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
La sostanza, presente anche in giocattoli e contenitori alimentari, potrebbe essere inclusa nella Candidate list
È datata 10 ottobre 2023 la notizia della possibile entrata di una nuova sostanza in Candidate list (articolo 59 del Reg. (CE) 1907/2006 (REACH).
Il protagonista è il perossido di bis(α,α-dimetilbenzile), identificato con CAS 80-43-3 ed EC 201-279-3.
Il perossido di bis(α,α-dimetilbenzile) viene utilizzato nei polimeri, quindi all’interno dei materiali plastici. Viene utilizzato a livello industriale per la fabbricazione di prodotti in plastica, gomma e prodotti chimici come coadiuvante di lavorazione. Il suo bacino di distribuzione è molto ampio e si può trovare in moltissimi prodotti a base plastica, come ad esempio in imballaggi, contenitori per alimenti, giocattoli e telefoni cellulari, ma anche i diversi articoli in legno, pietra e cemento.
La proposta di identificare la sostanza come SVHC è partita dalla Norvegia, che mira a regolamentarla in quanto tossica per la riproduzione, ai sensi dell’articolo 57c del Reg. REACH.
Fu sempre la Norvegia, nel 2016, a presentare la proposta per armonizzare la sostanza come Repr. 2 H361D (ovvero sospetto reprotossico). Al termine della consultazione, i dati nel fascicolo presentato, dimostravano i requisiti per l’inserimento della classificazione di pericolo per una classificazione di reprotossicità superiore, ovvero come presunto reprotossico Repr. 1B H360D, che venne ufficializzato, poi, nel 2020, con il XV ATP del Reg. CLP.
Con questa classe di pericolo la sostanza soddisfa a pieno i criteri citati all’articolo 57 comma c) del Reg. REACH, in relazione alla possibilità di includerla nella lista delle sostanze candidate all’autorizzazione.
Come detto, il perossido di bis(α,α-dimetilbenzile) è una sostanza usata in materiali di uso anche comune; considerandone la pericolosità una sua inclusione nei prossimi aggiornamenti della Candidate List è dunque probabile. Se così fosse, tale sostanza dovrebbe essere attentamente monitorata soprattutto in relazione alla sua presenza in articoli.
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem