Nuove proposte di restrizione e di identificazione come Sostanze altamente preoccupanti aggiunte al Registro delle Intenzioni
Interessanti novità da parte di ECHA, Francia e Svezia
L’ECHA e la Francia hanno notificato la loro intenzione a voler presentare una proposta di restrizione. La Svezia invece vuole identificare una sostanza come SVHC.
Nel caso dell’ECHA la proposta riguarda la calcio cianammide (CAS N. 156-62-7), sostanza per la quale la Commissione Europea ha richiesto all’Agenzia di valutare il rischio che comporta per l’ambiente quando utilizzata come fertilizzante. Il fascicolo secondo l’All. XV (Gennaio 2019 – data di trasmissione) dovrà quindi determinare se l’uso della calcio ciannammide pone un rischio inaccettabile per l’ambiente.
La proposta della Francia, invece, riguarda un gruppo di sostanze ben particolare: ossia le sostanze che soddisfano i criteri di classificazione come sensibilizzanti e irritanti per via cutanea presenti in articoli tessili e in pelle con i quali è possibile che abbia luogo un contatto diretto e prolungato con la pelle.
Il dossier su questa proposta di restrizione verrà predisposto in collaborazione con la Svezia (Gennaio 2019 – data di trasmissione) e prenderà in considerazione dunque sia i sensibilizzanti che gli irritanti cutanei presenti in articoli del settore tessile e di quello della pelle, incluse le sostanze che per il CLP si classificano come sensibilizzanti della pelle di cat. 1A – 1B o irritanti della pelle di cat. 2 e le sostanze che il Comitato per la valutazione del Rischio (RAC) ha raccomandato di classificare come sensibilizzanti cutanei.
La proposta della Svezia riguarda, invece, l’intenzione di voler identificare l’ottaborato di sodio (CAS N. 12008-41-2) per le sue proprietà di sostanza tossica per la riproduzione (REACH – Art. 57 c).
La presentazione del dossier è stata fissata a Febbraio 2018.
Fonte: ECHA
https://echa.europa.eu/it/registry-of-current-restriction-proposal-intentions/-/substance-rev/18149/term
https://echa.europa.eu/it/registry-of-current-restriction-proposal-intentions/-/substance-rev/18303/term
https://echa.europa.eu/it/registry-of-current-svhc-intentions/-/substance-rev/18204/term
Le news più lette
-
Nasce il nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS)
-
Circolare dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali per l’attribuzione dei codici EER che terminano con le cifre 99
-
Acque potabili: pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2022/679
-
Pubblicato il Rolling Action Plan (RAP) britannico
-
Nuovo Regolamento Delegato (UE) 2022/643, che modifica il Regolamento (UE) 649/2012- PIC
-
Bozza di restrizione a modifica dell’allegato XVII del Reg. REACH per formaldeide e donatori di formaldeide
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem