Nuovo aggiornamento del Public Activities Coordination Tool (PACT)
4 nuove intenzioni RMOA (Risk Management Option Analysis)
Il tool è stato aggiornato con 4 nuove intenzioni RMOA (Risk Management Option Analysis).
La Danimarca ha inviato le sue intenzioni per il triossido di molibdeno (N. CE 215-204-7) e per il solfato di manganese (N. CE 232-089-9). La Svezia invece ha inviato le sue intenzioni RMOA per l’esametilen diacrilato (N. CE 235-921-9) e la glutaraldeide (N. CE 203-856-5). Inoltre l’ECHA ha pubblicato una RMOA e un documento delle sue conclusioni per l’1,3-propansultone (N. EC 214-317-9).
La Danimarca ha inviato le sue intenzioni per il triossido di molibdeno (N. CE 215-204-7) e per il solfato di manganese (N. CE 232-089-9). La Svezia invece ha inviato le sue intenzioni RMOA per l’esametilen diacrilato (N. CE 235-921-9) e la glutaraldeide (N. CE 203-856-5). Inoltre l’ECHA ha pubblicato una RMOA e un documento delle sue conclusioni per l’1,3-propansultone (N. EC 214-317-9).
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem