Triossido di diarsenico: rilasciate due autorizzazioni
Due autorizzazioni riguardanti specifici usi del triossido di diarsenico (CAS N. 1327-53-3)
La Commissione europea ha rilasciato due autorizzazioni riguardanti specifici usi del triossido di diarsenico (CAS N. 1327-53-3). Entrambe sono entrate in vigore dal 1°settembre 2015.
La prima, rilasciata alla Boliden Kokkola Oy (Finlandia) riguarda l’uso di questa sostanza nella rimozione delle impurità metalliche dalla soluzione di lisciviazione nel processo di estrazione elettrolitica dello zinco (autorizzazione rilasciata all’impresa). Mentre l’altra, rilasciata alla Linxens France (Francia) riguarda l’uso del triossido di diarsenico in formulazione di miscele e come coadiuvante tecnologico nella galvanostegia con oro (uso industriale).
Per ulteriori informazioni:
La prima, rilasciata alla Boliden Kokkola Oy (Finlandia) riguarda l’uso di questa sostanza nella rimozione delle impurità metalliche dalla soluzione di lisciviazione nel processo di estrazione elettrolitica dello zinco (autorizzazione rilasciata all’impresa). Mentre l’altra, rilasciata alla Linxens France (Francia) riguarda l’uso del triossido di diarsenico in formulazione di miscele e come coadiuvante tecnologico nella galvanostegia con oro (uso industriale).
Per ulteriori informazioni:
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem