Approvata la ISO/DIS 45001 2: 2017
Un passo importante verso la nuova ISO 45001.
L' ISO/PC 283, comitato tecnico deputato ai sistemi di gestione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (occupational health and safety managment system), ha approvato lo scorso 13 Luglio la seconda bozza della ISO/DIS 45001 2:2017, muovendo un importante passo verso la pubblicazione definitiva del nuovo standard ISO 45001 nella prima parte del 2018.
La norma, che considera altri standard internazionali come la OSHAS 18001, è stata predisposta per aiutare le aziende - di tutte le dimensioni e settori - a predisporre sistemi in grado di prevenire malattie e infortuni sul lavoro, fornendo altresì tutti gli strumenti per una piena compatibilità e integrazione con altri sistemi di gestioni quali ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.
La norma, che considera altri standard internazionali come la OSHAS 18001, è stata predisposta per aiutare le aziende - di tutte le dimensioni e settori - a predisporre sistemi in grado di prevenire malattie e infortuni sul lavoro, fornendo altresì tutti gli strumenti per una piena compatibilità e integrazione con altri sistemi di gestioni quali ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.
Le news più lette
-
Rinviata a gennaio 2024 la "Plastic Tax" in Italia
-
Nuovi numeri ONU per il trasporto dei veicoli alimentati da batterie al litio
-
Pubblicazione Linee Guida CONAI etichettatura ambientale
-
Addendum alla 64esima edizione del manuale IATA-DGR
-
ALERT: Il 17 gennaio 2023 è stata aggiornata la Candidate List di ECHA
-
Regolamento (UE) 2022/2400 recante modifica degli Allegati IV e V del Reg. (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem