Comunicazione infortunio di un giorno: nuovo obbligo per il datore di lavoro
A partire dal 12 ottobre u.s. l'INAIL deve ricevere la comunicazione dei dati relativi agli infortuni.
A decorrere dal 12 ottobre 2017 tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di comunicare all’INAIL entro 48 ore dalla ricezione dei riferimenti del certificato medico, i dati relativi agli infortuni che comportano un'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento (art. 18, co.1, lett. r), D.Lgs.81/2008 e s.m.i.).
La comunicazione deve essere effettuata in via telematica all’Inail tramite il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP) con finalità statistiche e informative.
E' importante evidenziare che l'obbligo di comunicazione spetta a tutti i datori di lavoro, comprendendo anche i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri Enti o con polizze private, nonché i soggetti abilitati ad intermediazione.
Nel caso in cui l’infortunio sul lavoro preveda un’assenza dal lavoro superiore ai tre giorni permane l’obbligo della denuncia di infortunio ai sensi dell’art. 53 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e s.m.i..
Il mancato rispetto dei termini previsti per l’invio della comunicazione d’infortunio di un solo giorno a fini statistici e informativi, determina l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria per un importo compreso fra 548,00 euro e 1.972,80 euro, mentre nel caso di infortuni superiori ai tre giorni la sanzione amministrativa pecuniaria è tra 1.096,00 euro ed i 4.932,00 euro.
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem