Maggiori controlli su rischi industriali, radioattività ambientale, emergenze chimiche
Firmato il 10-06-2015 un nuovo protocollo d’intesa tra l’ISPRA ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Tra i temi di cooperazione gestiti attraverso il nuovo protocollo d’intesa tra il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e l’ISPRA vi sono: controlli sui rischi di incidenti rilevanti industriali, in particolar modo quelli riguardanti la Direttiva Europea Seveso III, la radioattività ambientale e la preparazione alle emergenze chimiche, nucleari e radiologiche. Il nuovo accordo consentirà di gestire ed ottimizzare, le iniziative già in corso e quelle programmate, anche alla luce dell’evoluzione delle norme per la sicurezza e la protezione ambientale, quali ad esempio il prossimo recepimento della già citata Direttiva europea Seveso III.
per maggiori informazioni:
per maggiori informazioni:
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem