Maggiori controlli su rischi industriali, radioattività ambientale, emergenze chimiche
Firmato il 10-06-2015 un nuovo protocollo d’intesa tra l’ISPRA ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Tra i temi di cooperazione gestiti attraverso il nuovo protocollo d’intesa tra il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e l’ISPRA vi sono: controlli sui rischi di incidenti rilevanti industriali, in particolar modo quelli riguardanti la Direttiva Europea Seveso III, la radioattività ambientale e la preparazione alle emergenze chimiche, nucleari e radiologiche. Il nuovo accordo consentirà di gestire ed ottimizzare, le iniziative già in corso e quelle programmate, anche alla luce dell’evoluzione delle norme per la sicurezza e la protezione ambientale, quali ad esempio il prossimo recepimento della già citata Direttiva europea Seveso III.
per maggiori informazioni:
per maggiori informazioni:
Le news più lette
-
Rinviata a gennaio 2024 la "Plastic Tax" in Italia
-
Nuovi numeri ONU per il trasporto dei veicoli alimentati da batterie al litio
-
Pubblicazione Linee Guida CONAI etichettatura ambientale
-
Addendum alla 64esima edizione del manuale IATA-DGR
-
ALERT: Il 17 gennaio 2023 è stata aggiornata la Candidate List di ECHA
-
Regolamento (UE) 2022/2400 recante modifica degli Allegati IV e V del Reg. (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem