Proposte dell'ECHA per nuovi limiti di esposizione per i cancerogeni Nichel, Benzene e Acrilonitrile
L'ECHA propone nuovo OEL nel contesto del processo di modernizzazione della legislazione OSH
L’agenzia europea della chimica (ECHA) ha proposto nuovi limiti di esposizione occupazionale (OEL) per il nichel, il benzene e l'acrilonitrile nel contesto del processo di modernizzazione della legislazione sulla sicurezza e la salute sul lavoro (OSH) svolto della Commissione Europea.
Le proposte verranno riesaminate dal Comitato per la valutazione dei rischi (RAC), che ha tempo fino al 26 marzo 2018 per fornire opinioni alla Commissione su queste tematiche.
Per il nichel, oltre ai suoi composti, l’ECHA propone un limite pari a 0,005 mg / m3 per la frazione respirabile e 0,02 mg / m3 per la frazione inalabile.
Per il benzene, invece, viene proposto un limite di esposizione di lungo termine (TWA) di 0.1 ppm (parti per milione) da tenere in considerazione per una giornata lavorativa di 8 ore. Ciò sarebbe dovuto allo sviluppo di eventuali effetti ematologici non cancerogeni dopo ripetute esposizioni. Si propone inoltre:
- Che il valore limite di esposizione breve termine (STEL) sia di 0.02 ppm;
- Che il valore limite biologico (BLVs) sia di 1 µg di benzene su L di urina e di 4 µg di acido S-fenilmarcapturico (SPMA) su g di creatinina;
- Che i valori di orientamento biologico (BGVs) di 0,3 μg di benzene su L di urina, 0,5 μg di SPMA su g di creatinina e 150 μg del “ acido trans-trans-muconico' (ttMA) su g di creatinina
- La Notazione Pelle/Skin
Infine, per l'acrilonitrile, si afferma che il valore di 0,1 mg / m3 possa essere usato come livello adeguatamente protettivo per i lavoratori. Inoltre il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) invita a considerare se necessario fissare degli STELs e raccomanda l’applicazione della notazione Pelle/Skin.
inoltre, sottolineiamo che nel mese di giugno verranno discussi pareri scientifici per quanto riguarda l’esposizione professionale per altri due agenti cancerogeni, il MOCA (4,4'-Methylenebis(2-chloroaniline)) e l’arsenico insieme ai suoi sali inorganici.
Fonte Chemical Watch: https://chemicalwatch.com/crmhub/60128/echa-looks-at-binding-occupational-exposure-limits-for-three-more-carcinogens?pa=true
Le news più lette
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
-
Introdotto il nuovo obbligo di notifica per PFAS nel contesto della TSCA statunitense
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem