Seveso III - Le risposte ai quesiti sulla nuova Seveso da parte del Ministero dell’Ambiente
A circa un anno dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 105/2015 il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato alcune risposte a quesiti sull’applicazione del suddetto decreto.
Per il momento sono stati pubblicati i quesiti trattati dal Comitato nelle sedute di gennaio e maggio 2016, e riguardano principalmente la verifica dell’assoggettabilità a tale normativa, ma anche l’invio e la presentazione della notifica e del rapporto di sicurezza.
Per il momento sono stati pubblicati i quesiti trattati dal Comitato nelle sedute di gennaio e maggio 2016, e riguardano principalmente la verifica dell’assoggettabilità a tale normativa, ma anche l’invio e la presentazione della notifica e del rapporto di sicurezza.
- Quesito n. 1/2016: validità decreti direttoriali ex D.lgs. 334/99 relativi alla perimetrazione delle aree soggette ad effetto domino;
- Quesito n. 2/2016: in quali casi le condotte per il trasporto di sostanze pericolose sono da considerare come parte dello stabilimento e pertanto sottoposte alla disciplina ex D.lgs. 105/2015;
- Quesito n. 3/2016: applicazione della deroga all’invio della notifica prevista dall’art. 13, comma 3 del D.lgs. 105/2015;
- Quesito n. 4/2016: presentazione del Rapporto di Sicurezza o del suo aggiornamento ai sensi dell’art. 15 del D.lgs. 105/2015;
- Quesito n. 6/2016: applicazione della regola della sommatoria per l’Idrazina idrato;
- Quesito n. 8/2016: assoggettabilità alla disciplina di cui al D.lgs. 105/2015 delle attività di esplorazione, estrazione e coltivazione di idrocarburi su terraferma;
- Quesito n. 9/2016: classificazione ex D.lgs. 105/2015 per oli lubrificanti e biodiesel.
Le news più lette
-
Aggiornamento del protocollo di tutela da Covid sui luoghi di lavoro
-
Intenzioni per la modifica delle classificazioni armonizzate di alcune sostanze
-
Sentenza della corte di giustizia europea annulla definitivamente una autorizzazione REACH
-
Cessazione della qualifica di rifiuto carta e cartone
-
Anticipazioni sul REF-10 e BEF-2
-
Decreto 4 marzo 2021
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem