Revisione del Regolamento CLP
Adozione della posizione definitiva da parte del Parlamento Europeo
Il 4 ottobre il Parlamento Europeo ha adottato la posizione definitiva sulla proposta di revisione del Regolamento 1272/2008 (CLP).
Rispetto a quanto già illustrato nella nostra news del 13 gennaio (Pubblicata dalla Commissione Europea la bozza di revisione del Reg. CLP | Normachem) non sono ingenti le modifiche proposte.
Si confermano, infatti, i principali macro-temi trattati dal nuovo CLP:
- Sostanze multi-costituenti;
- Classificazione armonizzata e scadenze nell’adozione;
- Notifiche C&L e riordino dell’archivio;
- New Approach Methodologies (NAM) e promozione di metodi alternativi ai test su animali;
- Stazioni di Refill e relative disposizioni normative per la vendita di prodotti chimici sfusi;
- Etichettatura: requisiti dimensionali minimi, etichettatura digitale e specifiche sulle etichette pieghevoli;
- Pubblicità e disposizioni normative specifiche per l’acquisto dei prodotti on-line;
- Notifiche PCN e distributori.
Si apre dunque la fase di negoziato tra Commissione, Consiglio e Parlamento europei, che non sappiamo con certezza quanto durerà, ma possiamo stimare al massimo qualche mese.
L’uscita ufficiale del nuovo Regolamento CLP è sempre più vicina.. forse già entro fine anno!
Immaginiamo verranno dati dei tempi di adeguamento perchè le aziende possano conformarsi; raccomandiamo, tuttavia, che tutte le aziende tengano strettamente monitorato lo stato di avanzamento dei lavori ed inizino a consultare la bozza a disposizione per non farsi trovare impreparati con l’uscita del testo Revisionato.
Fonte: Parlamento europeo
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem