Aggiornamenti EFSA
EFSA ha pubblicato alcuni documenti peer review
Sono disponibili nuovi documenti peer review di EFSA per la valutazione del rischio delle s.a. indoxicarb, tolclofos-methyl e quinoxyfen.
EFSA ha pubblicato diversi documenti riguardanti la revisione dei limiti massimi di residui ammissibili (LMR) di varie s.a., tra cui bispyribac, clopyralid, fenoxycarb.
È disponibile un documento di valutazione dell’EFSA sulla necessità di utilizzo dell’attivo pymetrozine per il controllo di gravi emergenze fitosanitarie, in conformità all’articolo 4(7) del Regolamento (EC) 1107/2009.
Fonte: EFSA
https://www.efsa.europa.eu/it/publications/?subject=62081
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem