Riassegnazione della valutazione di sostanze attive precedentemente assegnate al Regno Unito
Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/155 che ripartisce tra gli Stati membri la valutazione delle sostanze attive
Con la pubblicazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/155 (G.U.C.E. del 31 gennaio del 2018) è stato modificato il regolamento (UE) 686/2012, che stabilisce la ripartizione della valutazione, ai fini della procedura di rinnovo, trai diversi Stai membri.
Vista la recente uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e le lunghe tempistiche richieste per valutazione di una sostanza attiva, la Commissione ha stabilito che le s.a. per le quali non sono ancora stati presentati fascicoli supplementari, siano rassegnate ad altri stati membri.
Le sostanze attive in questione sono:
- solfato di alluminio e ammonio,
- azossistrobina,
- bupirimato,
- carbetamide,
- clormequat, etilene,
- fenbuconazolo,
- fluopicolide,
- fluquinconazolo,
- flutriafol,
- estratto d'aglio,
- metazaclor,
- miclobutanil,
- paclobutrazol,
- pepe,
- oli vegetali/olio di citronella,
- propaquizafop, quizalofop-P-etile,
- quizalofop-P-tefurile,
- tri-allato
- urea.
Come sottolineato dalla Commissione, il regolamento entrerà presto in vigore, poiché il termine per la presentazione del fascicolo supplementare, richiesto per alcune delle sostanze attive in questione, è il 28 febbraio 2018.
Fonte: Eur-Lex
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0155&from=EN
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem