Alert | Modifiche allegato II e III del regolamento (CE) 396/2005 per la sostanza attiva lambda-cyhalothrin
Nota del Ministero della Salute Italiano
Facendo riferimento alla riunione dl Comitato Permanente Residui sulle piante, animali e mangimi (sezione legislazione pesticidi), tenutasi il 22 e 23 marzo 2018 il Ministero comunica che è stato votato un progetto di modifica degli allegati II e III del Regolamento (CE) 396/2005 per ciò che riguarda i limiti massimi residui (LMR).
In particolare verranno modificati i valori di LMR e la definizione di residuo della sostanza attiva lambda-cyhalothrin.
In attesa della pubblicazione del Regolamento di adeguamento, che entrerà vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione, le cui modifiche saranno applicabili 6 mesi dopo l’entrata in vigore, il Ministero sottolinea quanto segue:
Per ciò che concerne l’impiego della lambda-cyhalothrin su cavoli ricci e riso, in considerazione del rischio di tossicità, le modifiche si applicheranno già dall’entrata in vigore del regolamento.
Tali specifiche sono riportate all’interno del documento SANTE/2017/11228 Rev.4.
Si ricorda inoltre alle ditte interessate che dovranno fornire la richiesta di adeguamento (domanda FTS-PPP-17) a far data dalla pubblicazione della nota fino al termine massimo di 10 giorni dalla pubblicazione del Regolamento sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero.
Le news più lette
-
Rinviata a gennaio 2024 la "Plastic Tax" in Italia
-
Nuovi numeri ONU per il trasporto dei veicoli alimentati da batterie al litio
-
Pubblicazione Linee Guida CONAI etichettatura ambientale
-
Addendum alla 64esima edizione del manuale IATA-DGR
-
ALERT: Il 17 gennaio 2023 è stata aggiornata la Candidate List di ECHA
-
Regolamento (UE) 2022/2400 recante modifica degli Allegati IV e V del Reg. (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem