Prorogato il termine di approvazione di diverse sostanze attive
Pubblicato comunicato riassuntivo delle proroghe di diversi attivi fitosanitari da parte del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato un comunicato riportante il riassunto dello stato di approvazione di diverse sostanze attive.
Tale documento si riferisce al Regolamento di esecuzione (UE) 2018/524 (già pubblicato da noi nella nostra news del 4 aprile scorso) nel quale si stabilisce la proroga dell’approvazione delle seguenti sostanze attive:
- tiram,
- ziram,
- quinoxifen,
- Pseudomonas chlororaphis ceppo: MA 342,
- mepanipyrim,
- thiacloprid,
- clodinafop,
- pirimicarb,
- rimsulfuron,
- tolclofos-metile,
- triticonazolo,
- clopiralid,
- ciprodinil,
- fosetil,
- trinexapac,
- diclorprop-P,
- metconazolo,
- pirimetanil,
- triclopir,
- metrafenone,
- Bacillus subtilis (Cohn 1872) ceppo QST 713, identico al ceppo AQ 713,
- spinosad
- tiametoxam,
L’approvazione di queste sostanze è modificata prorogandola al 30 aprile 2019.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito del Ministero della Salute o sul sito dell’Unione Europea.
Fonti: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderFitoPdf?codleg=64161&anno=2018&parte=1
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem