Aggiornamento della Candidate List delle SVHC (Substances of Very High Concern)
La Candidate List ora contiene 173 sostanze altamente preoccupanti
Il 12 gennaio 2017 è stata aggiornata la Candidate List delle SVHC (Substance of Very High Concern) sul sito di ECHA. L’aggiornamento semestrale, che è stato eccezionalmente posticipato a gennaio (rispetto al consueto dicembre) a causa di tempistiche diverse dal solito nelle riunioni della MSC (Member State Committe), vede l’inclusione di 4 nuove sostanze nella Candidate List:
• 4,4'-isopropilidendifenolo (Bisfenolo A)
• acido nonadecafluorodecanoico (PFDA) e i suoi sali di sodio e ammonio
• p-(1,1-dimetilpropil)fenolo
• 4-eptilfenolo, lineare e ramificato
Particolarmente importante è l’inclusione del bis-fenolo A, a cui nel luglio 2016 è stata attribuita la classificazione come Repr. 1B H360F con il nono ATP del Reg. CLP (Reg. (UE) 2016/1179) e che in dicembre 2016 è stato incluso nell’Allegato XVII del Reg. REACH - restrizione n. 66 per quanto riguarda l’uso nella carta termica (Reg. (UE) 2016/2235). Con la sua inclusione in Candidate List l’Europa conferisce un’ulteriore stretta regolatoria alla sostanza, il cui monitoraggio (in particolar modo negli articoli) diviene da oggi ancora più cruciale.
• 4-eptilfenolo, lineare e ramificato
Particolarmente importante è l’inclusione del bis-fenolo A, a cui nel luglio 2016 è stata attribuita la classificazione come Repr. 1B H360F con il nono ATP del Reg. CLP (Reg. (UE) 2016/1179) e che in dicembre 2016 è stato incluso nell’Allegato XVII del Reg. REACH - restrizione n. 66 per quanto riguarda l’uso nella carta termica (Reg. (UE) 2016/2235). Con la sua inclusione in Candidate List l’Europa conferisce un’ulteriore stretta regolatoria alla sostanza, il cui monitoraggio (in particolar modo negli articoli) diviene da oggi ancora più cruciale.
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem