Pubblicazione dei metodi di prova per la restrizione REACH n. 27 sul nichel
Il 13 gennaio la Commissione Europea ha comunicato un importante aggiornamento nei metodi di prova richiesti per la determinazione della conformità degli articoli contenenti nichel in relazione a quanto previsto dalla restrizione n. 27 dell’Allegato XVII del Reg. REACH. La restrizione si riferisce al limite massimo del contenuto di nichel (espresso come tasso di rilascio in µg/cm2/settimana) negli oggetti metallici inseriti in orecchi perforati o altre parti del corpo umano perforato, nonché agli articoli destinati ad entrare in contatto diretto e prolungato con la pelle (articoli di gioielleria, orologi, bottoni, cerniere, ecc.).
La comunicazione della Commissione Europea delinea le norme tecniche armonizzate di riferimento per la conduzione dei test e delle misurazioni relative al rilascio di nichel dagli articoli soggetti alla restrizione REACH.
La comunicazione della Commissione Europea delinea le norme tecniche armonizzate di riferimento per la conduzione dei test e delle misurazioni relative al rilascio di nichel dagli articoli soggetti alla restrizione REACH.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem