Altre 4 nuove sostanze proposte per essere identificate come altamente preoccupanti (SVHCs)
Il 29 febbraio u.s. ECHA ha pubblicato i 4 dossier, predisposti secondo l’All. XV al REACH, che recentemente sono stati presentati dagli Stati Membri (SM) al fine di identificare come SVHCs le sostanze di seguito indicate:
Per tutte le sostanze la scadenza per inviare commenti è stata fissata al 14 aprile 2016.
Nome della sostanza | N.CE_____ | N.CAS_____ | SM proponente | Ragione della proposta | Settori di uso |
(±)-1,7,7-trimethyl-3-[(4- methylphenyl)methylene] bicyclo[2.2.1]heptan-2-one (4-Metilbenzilidene canfora) |
253-242-6 | 36861-47-9 | Germania | Livello di preoccupazione equivalente avente probabili seri effetti sull’ambiente (REACH – Art. 57 f) |
Cosmetico (creme solari e altri tipi) |
1,7,7-trimethyl-3-(phenylmethylene)bicyclo[2.2.1]heptan-2-one (3-Metilbenzilidene canfora) |
239-139-9 | 15087-24-8 | Germania | Livello di preoccupazione equivalente avente probabili seri effetti sull’ambiente (REACH – Art. 57 f) |
Cosmetico (creme solari e altri tipi) |
Benzo[def]crisene (Benzo[a]pyrene) |
200-028-5 | 50-32-8 | Germania | CMR* (REACH – art. 57 a, b, c) PBT** e vPvB *** (REACH – art. 57 d, e) |
Non ha uno specifico settore d’uso, ma può essere un costituente o un’impurezza in altre sostanze. |
Dicicloesil ftalato (DCHP) | 201-545-9 | 84-61-7 | Svezia | Reprotossico (REACH – art. 57 c) Livello di preoccupazione equivalente avente probabili seri effetti sull’ambiente (REACH – Art. 57 f) |
Plastica (plastisol e PVC) . Formulazione di perossidi organici (flemmatizzatore e agente disperdente ) |
*Cancerogeno Mutageno e Reprotossico | |||||
** Persistente, Bioaccumulabile e Tossico | |||||
*** Molto Persistente e molto Bioaccumulabile |
Per tutte le sostanze la scadenza per inviare commenti è stata fissata al 14 aprile 2016.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem