Cinque nuove sostanze “of very high concern” aggiunte alla “Candidate List”
Nuove sostanze altamente preoccupanti aggiunte alla Candidate List
La “Candidate List” delle sostanze “very high concern” (SVHC) per l'autorizzazione contiene ora 168 sostanze.
17 dicembre 2015 - ECHA comunica che sono state aggiunte cinque nuove sostanze SVHC alla Candidate List a causa delle loro proprietà cancerogene, tossiche per la riproduzione, persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB). La decisione di includere l'acido perfluorononan-1-oico e i suoi sali di sodio e di ammonio è stata presa con il coinvolgimento del Comitato degli Stati Membri.
Le sostanze incluse nella Candidate List per l'autorizzazione il 17 dicembre 2015 e loro proprietà SVHC sono:
La Candidate List è un elenco di sostanze che possono avere gravi effetti sulla salute umana e/o sull'ambiente. Le sostanze nell'elenco sono note anche come "substances of very high concern". L'obiettivo della pubblicazione di tale lista è quello di informare cittadini e industria che queste sostanze sono candidate per l'eventuale inserimento nella "Authorisation List”. Una volta entrate in questa lista, l’industria necessita di permessi per continuare a utilizzare la sostanza dopo la data di scadenza.
In collaborazione con gli Stati membri e la Commissione europea, l'ECHA sta concentrando i propri sforzi sulle sostanze che contano di più per la salute umana e per l'ambiente. Il SVHC Roadmap 2020 mira ad avere tutte le sostanze SVHC nella Candidate List entro il 2020.
17 dicembre 2015 - ECHA comunica che sono state aggiunte cinque nuove sostanze SVHC alla Candidate List a causa delle loro proprietà cancerogene, tossiche per la riproduzione, persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB). La decisione di includere l'acido perfluorononan-1-oico e i suoi sali di sodio e di ammonio è stata presa con il coinvolgimento del Comitato degli Stati Membri.
Le sostanze incluse nella Candidate List per l'autorizzazione il 17 dicembre 2015 e loro proprietà SVHC sono:
# | Substance name | EC number |
CAS number |
SVHC property | Examples of use(s) |
1 | Nitrobenzene | 202-716-0 | 98-95-3 | Toxic for reproduction (Article 57c) |
Manufacture of other substances |
2 | 2,4-di-tert-butyl-6-(5-chlorobenzotriazol-2-yl)phenol (UV-327) | 223-383-8 | 3864-99-1 |
vPvB (Article 57 e) |
UV-protection agents in coatings, plastics, rubber and cosmetics |
3 | 2-(2H-benzotriazol-2-yl)-4-(tert-butyl)-6-(sec-butyl)phenol (UV-350) | 253-037-1 | 36437-37-3 | vPvB (Article 57 e) |
UV-protection agents in coatings, plastics, rubber and cosmetics |
4 | 1,3-propanesultone | 214-317-9 |
1120-71-4 |
Carcinogenic (Article 57 a) |
Electrolyte fluid of lithium ion batteries |
5 | Perfluorononan-1-oic-acid and its sodium and ammonium saltspropanesultone |
206-801-3 | 375-95-1 21049-39-8 4149-60-4 |
Toxic for reproduction (Article 57 c) PBT (Article 57 d) |
Procesing aid for fluoropolymer manufacture/lubricating oil additive/surdactant for fire extinguishers/cleaning agent/textile antifouling finishing agent/polishing surfactant/waterproofing agents and in liquid crystal display panels |
La Candidate List è un elenco di sostanze che possono avere gravi effetti sulla salute umana e/o sull'ambiente. Le sostanze nell'elenco sono note anche come "substances of very high concern". L'obiettivo della pubblicazione di tale lista è quello di informare cittadini e industria che queste sostanze sono candidate per l'eventuale inserimento nella "Authorisation List”. Una volta entrate in questa lista, l’industria necessita di permessi per continuare a utilizzare la sostanza dopo la data di scadenza.
In collaborazione con gli Stati membri e la Commissione europea, l'ECHA sta concentrando i propri sforzi sulle sostanze che contano di più per la salute umana e per l'ambiente. Il SVHC Roadmap 2020 mira ad avere tutte le sostanze SVHC nella Candidate List entro il 2020.
Le news più lette
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
-
OCSE: nuova versione delle linee guida per la condotta aziendale responsabile
-
Piano controllo per Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti per gli anni 2023-2027
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem