Pubblicato nuovo Draft del CoRAP che prevede la valutazione di 138 sostanze nel biennio 2016-2018.
ECHA ha preparato una proposta di aggiornamento del CoRAP per il biennio 2016-2018. Gli Stati Membri (SM) stanno pianificando la valutazione di 138 sostanze, di cui 53 sono di nuova selezione. Il piano finale verrà adottato in Marzo 2016.
La bozza di piano è stata preparata in stretta cooperazione con gli Stati Membri, tenendo conto di criteri basati sul rischio per la selezione delle sostanze. Il draft del CoRAP include la denominazione non confidenziale delle sostanze, i loro codici identificativi (N. CAS e N. CE), l’anno indicativo di valutazione, i dettagli di contatti degli SM proposti come organi di valutazione e una breve indicazione riguardante l’iniziale ambito di preoccupazione.
Nel Febbraio 2016 Il Comitato Stati Membri di ECHA preparerà un parere su tale draft. Sulla base di tale parere l’ECHA a sua volta adotterà il CoRAP finale per pubblicarlo così entro Marzo 2016.
A tal proposito ECHA incoraggia tutti i registranti delle sostanze elencate ad iniziare a coordinare delle eventuali azioni che vorrebbero intraprendere e quindi a contattare gli SM responsabili della valutazione. Dalla pubblicazione del CoRAP finale aggiornato, gli SM hanno un anno di tempo per valutare le sostanze specificate per il 2016. Se necessario, prepareranno una bozza di decisione necessaria alla richiesta di ulteriori informazioni finalizzata a chiarire i rischi sospettati.
Per ulteriori informazioni:
La bozza di piano è stata preparata in stretta cooperazione con gli Stati Membri, tenendo conto di criteri basati sul rischio per la selezione delle sostanze. Il draft del CoRAP include la denominazione non confidenziale delle sostanze, i loro codici identificativi (N. CAS e N. CE), l’anno indicativo di valutazione, i dettagli di contatti degli SM proposti come organi di valutazione e una breve indicazione riguardante l’iniziale ambito di preoccupazione.
Nel Febbraio 2016 Il Comitato Stati Membri di ECHA preparerà un parere su tale draft. Sulla base di tale parere l’ECHA a sua volta adotterà il CoRAP finale per pubblicarlo così entro Marzo 2016.
A tal proposito ECHA incoraggia tutti i registranti delle sostanze elencate ad iniziare a coordinare delle eventuali azioni che vorrebbero intraprendere e quindi a contattare gli SM responsabili della valutazione. Dalla pubblicazione del CoRAP finale aggiornato, gli SM hanno un anno di tempo per valutare le sostanze specificate per il 2016. Se necessario, prepareranno una bozza di decisione necessaria alla richiesta di ulteriori informazioni finalizzata a chiarire i rischi sospettati.
Per ulteriori informazioni:
Le news più lette
-
Rinviata a gennaio 2024 la "Plastic Tax" in Italia
-
Nuovi numeri ONU per il trasporto dei veicoli alimentati da batterie al litio
-
Pubblicazione Linee Guida CONAI etichettatura ambientale
-
Addendum alla 64esima edizione del manuale IATA-DGR
-
ALERT: Il 17 gennaio 2023 è stata aggiornata la Candidate List di ECHA
-
Regolamento (UE) 2022/2400 recante modifica degli Allegati IV e V del Reg. (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem