Prossima proposta di restrizione per l’acido perfluoroesano-1-solfonico, i suoi sali e le sostanze ad esso correlate
ECHA informa circa l’intenzione della Norvegia di proporre una restrizione per i PFHxS, i suoi sali e i composti correlati
ECHA informa che la Norvegia ha intenzione di proporre una restrizione per la sostanza Acido Perfluoroesano-1-solfonico (PFHxS), i suoi sali e le sostanze correlate riguardante la fabbricazione, l’uso e l’immissione sul mercato come sostanze tal quali, come sostanze in miscele e in articoli.
La stessa Norvegia ha infatti recentemente proposto l’inclusione di queste sostanze negli Allegati A, B e/o C della Convenzione di Stoccolma sugli Inquinanti Organici Persistenti (POPs). Il PFHxS e i suoi sali sono infatti già stati inclusi nel luglio 2017 nella Candidate List poiché sono sostanze molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB): si rilevano infatti in crescenti concentrazioni nell’ambiente e nel siero di sangue umano.
FONTE: https://echa.europa.eu/it/registry-of-restriction-intentions/-/dislist/details/0b0236e1827f87da
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem