Trasporto merci pericolose
IMDG
L’ International Maritime Dangerous Goods (IMDG) è stato sviluppato come un codice internazionale per il trasporto di merci pericolose via mare e si occupa di regolamentare questioni quali classificazione, l'imballaggio, etichettatura, il traffico di container, lo stivaggio, con particolare riferimento alla separazione delle sostanze incompatibili.
Dalla sua adozione da parte della quarta assemblea dell'IMO (International Maritime Organization) nel 1965 , il Codice IMDG viene aggiornato ogni due anni. La revisione del 2014 (Amendment 37-14), diventa obbligatoria a partire dal 1 ° gennaio 2016 ed è adottabile su base volontaria già nel 2015.
- Glossario:
- IMDG
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
Concluso il primo appuntamento (di due) webinar sulla nuova notifica di miscele pericolose & UFI
-
Il Regolamento REACH: registrazione 2018.
-
Panorama REACH 2018
-
Convegno DISPOSITIVI INDIVIDUALI DI PROTEZIONE: SCELTA, MODALITÀ D’USO, EFFICACIA, CRITICITÀ
-
Convegno MOCA: la valutazione del rischio e la problematica NIAS
-
CONVEGNO NORMACHEM E SELERANT: Un viaggio negli obblighi della chimica alla scadenza de periodo transitorio REACH
Meet the expert

Federico Vota
Regulatory Affairs Consultant
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem