A chi si applica il CLP?
Il CLP si applica a coloro che fabbricano, importano, utilizzano o distribuiscono sostanze o miscele. Pertanto si dovrà classificare, etichettare ed imballare secondo quanto disposto dal Regolamento CLP ogni sostanza o miscela prima della loro immissione sul mercato europeo indipendentemente dal tonnellaggio. Per immissione sul mercato di una sostanza o di una miscela si intende la messa a disposizione fisica di terzi, sia dietro pagamento sia gratuita.
Ai fabbricanti o importatori il CLP richiede di classificare le sostanze che sono soggette a registrazione o a notifica secondo quanto disposto dagli articoli 7 e 9 del Reg. REACH, anche se queste non vengono immesse in commercio. Questo include ad es. la classificazione delle sostanze che sono utilizzate per la ricerca e sviluppo orientati ai prodotti e ai processi (PPORD).
Ogni fabbricante o importatore ha quindi l'obbligo di notificare all'Inventario delle Classificazione e delle Etichettature stabilito presso l'Agenzia, le sostanze pericolose che immette sul mercato sia in quanto tali che se contenute in miscele pericolose al di sopra di alcuni limiti di concentrazione applicabili, indipendentemente dal tonnellaggio annuale fabbricato o importato, così come le sostanze soggette a registrazione in ambito REACH e che vengono immesse in commercio. Tuttavia, l'obbligo di notifica non si applica qualora le informazioni pertinenti ad una notifica CLP siano già state trasmesse come parte di una registrazione.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem