Gli analoghi sintetici di sostanze naturali sono esentati dalla registrazione in conformità all’Articolo 2(7)(b) e all’Allegato V REACH?
No. Al fine di beneficiare dell’esenzione prevista dall’Articolo 2(7)(b) e dal Punto 8 dell’All. V, come modificato, del Reg. REACH, le sostanze presenti in natura devono soddisfare la definizione stabilita dall’articolo 3(39) del REACH. Tali sostanze includeranno sostanze derivate da rocce geologiche, piante, animali, microorganismi, ecc.
Queste sostanze possono essere processate solo mediante l’utilizzo dei metodi specificati nell’articolo 3(39) del REACH (dissoluzione in acqua, flottazione) e senza subire alcuna chimica (REACH Articolo 3(40)).
Dal momento che gli analoghi sintetici delle sostanze presenti in natura non soddisfano tali criteri, ogni fabbricante o importatore di queste sostanze in quantitatà pari o superiori ad 1 tonn/anno sarà soggetto agli obblighi di registrazione.
Le news più lette
-
La maggior parte dei prodotti presenti nel database SCIP contiene piombo
-
Valutazione dell’istituzione dell’EAC – European Audit Capacity
-
Il Belgio comunica l’intenzione di proporre il 4,4’-sulphonyldiphenol come SVHC
-
Termine proroga abilitazioni alla guida
-
Proposta di classificazione armonizzata dell’acetone ossima e del piperonale
-
Nuove sostanze nel registro delle intenzioni per l’inclusione in Candidate List
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem