Il REACH si applica alle sostanze (in quanto tali o se contenute in miscele o in articoli) fabbricate o importate in volumi inferiori a 1 tonn/anno?
Sì, in quanto sussistono diversi obblighi in ambito REACH. Le prescrizioni in materia di registrazione si applicano solo alle sostanze fabbricate o importate in quantitativi pari o superiore a 1 tonn/anno per ogni dichiarante. Tuttavia, se una sostanza è fabbricata/importata in quantitativi inferiori ad 1 tonn/anno per ogni dichiarante, si applicheranno altri obblighi previsti dal REACH qualora la sostanza rientri nel suo campo di applicazione. Tali obblighi, che si applicano indipendentemente dal volume, includono quelli relativi all’uso della sostanza, le restrizioni, l’autorizzazione e la comunicazione all’interno della catena di approvvigionamento, come la trasmissione di schede di sicurezza. Per una corretta identificazione dei propri obblighi, si consiglia l’utilizzo dello strumento Navigator disponibile sul sito web dell’ECHA.
Le news più lette
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
-
OCSE: nuova versione delle linee guida per la condotta aziendale responsabile
-
Piano controllo per Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti per gli anni 2023-2027
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem