Il REACH si applica alle sostanze presenti in natura?
Il REACH si applica anche alle sostanze presenti in natura, come definito nell’articolo 3(39) del Reg. REACH. Tuttavia, l’Allegato V del REACH stabilisce che le seguenti sostanze presenti in natura sono esentate dalla registrazione se non sono modificate chimicamente: minerali, minerali metallici, concentrati di minerali metallici, gas naturale greggio o lavorato, petrolio greggio e carbone. Altre sostanze presenti in natura sono esentate dalla registrazione se non modificate chimicamente, se esse non soddisfino i requisiti per la classificazione come sostanze pericolose secondo quanto stabilito dalla Direttiva 67/548/CEE o per la classificazione come sostanze persistenti, bioaccumulabili o tossiche (PBT) o molto persistenti, molto bioaccumulabili (vPvB) secondo i criteri di cui all’Allegato XIII del REACH o laddove le sostanze non siano state identificate ai sensi dell’Articolo 59(1) almeno due anni prima come sostanze che destino un livello di preoccupazione equivalente a quello di altre sostanze, come stabilito all’Articolo 57(f) del REACH.
Il termine “sostanza non modificata chimicamente” è definito nell’articolo 3 (40) del Regolamento REACH. Da notare che l’Allegato V del Reg. REACH è stato modificato dal Reg. (CE) N. 987/2008. Ulteriori informazioni sulle differenti esenzioni presenti nell’All.V sono incluse nella sezione 2.2.3.4 della Guida all'Allegato V- Esenzioni dall’obbligo di registrazione.
Le news più lette
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
-
Autorizzazioni REACH
-
Ufficializzato il piano programmatico di ECHA per il triennio 2023-2026
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem