Le leghe devono essere registrate?
Il Reg. REACH considera le leghe come “miscele speciali” (considerando 31, punto 0.11 Allegato I, come modificato dal Reg. (CE) n. 1272/2008). Pertanto una lega deve essere trattata analogamente alle altre miscele e per questo la lega in quanto tale non sarà soggetta alla registrazione, bensì lo saranno gli elementi che la compongono indipendentemente dal processo di fabbricazione della lega. Comunque, i componenti che non sono importanti per le proprietà della lega dovrebbero essere considerati come impurezze (ad es. essi sono parte di una sostanza nella miscela) e pertanto non dovranno essere registrati separatamente.
Si prega di notare che i composti intermetallici spesso sono erroneamente considerati come leghe, sebbene essi abbiano una stechiometria ben definita. Tali sostanze sono elencate nell'EINECS (ad es. “alluminio, composto con ferro (1:1)”, “ferro, composto con titanio (2:1), ecc.) e quindi non possono essere considerate come miscele e per questo dovranno essere registrati come tali. Questo significa che le (pre)registrazioni separate di Alluminio e Ferro non coprono la sostanza “alluminio, composto con ferro (1:1) ”o la sostanza“ alluminio, composto con ferro (1:3). Per ogni composto intermetallico con un diverso tasso di metallo sarà richiesta una (pre)registrazione separata.
Le news più lette
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
-
Autorizzazioni REACH
-
Ufficializzato il piano programmatico di ECHA per il triennio 2023-2026
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem