A quali territori si applica il REACH?
Il REACH è un Regolamento EU che si applica direttamente in tutti gli Stati Membri dell'Unione europea. Il REACH è di pertinenza del SEE (Spazio Economico Europeo) dal momento che esso è stato incorporato nell'Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Questo significa che il REACH si applica anche in Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Le sostanze importate nel SEE dalla Svizzera (un paese non UE appartenente all'Associazione europea di libero scambio ma non al SEE) saranno considerate in ambito REACH come le sostanze importate da paesi non SEE (extra UE). Gli Stati Membri sono stati formati per spiegare come il REACH si applica al loro territorio. Pertanto si raccomanda di contattare i pertinenti Helpdesk REACH nazionali per avere chiarimenti a tal riguardo.
Le news più lette
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
-
Autorizzazioni REACH
-
Ufficializzato il piano programmatico di ECHA per il triennio 2023-2026
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem