Sicurezza prodotto
Sostituzione Allegato I del Reg. (UE) n.396/2005
Il Regolamento è stato pubblicato lo scorso 23 gennaio ed entrerà in vigore il 12 febbraio p.v.
Il Regolamento (UE) n.2018/62 della Commissione, del 17 gennaio 2018, che sostituisce l'allegato I del Regolamento (CE) n.396/2005 del Parlamento europeo e del consiglio.
Il Regolamento è stato pubblicato il 23 gennaio 2018 ed entrerà in vigore il 12 febbraio 2018.
Alcune novità riportate nel Regolamento:
- E’stata aggiunta la seguente nota (3) al “Mais dolce”: “I semi sono definiti come grani interi compresa la crusca”
- E’ stata aggiunta la seguente nota (4) alla categoria “CEREALI” eccetto il riso:” I semi sono definiti come grani interi compresa la crusca. In linea con la definizione concordata durante la riunione del CCPR (comitato Codex sui residui di antiparassitari) nel 2016, per le specie e le varietà nelle quali non è possibile rimuovere (completamente) i tegumenti mediante battitura (ad es. orzo, avena, spelta, grano saraceno, alcuni pseudo-cereali), la parte di prodotto alla quale si applicano gli LMR è definita come “seme con (tracce di) tegumenti rimanenti”
- E’ stata aggiunta la seguente nota (7) riguardante il miele: “Nessun LMR è applicabile ad altri prodotti dell'apicoltura finché i singoli prodotti non siano stati individuati ed elencati all'interno di questo gruppo.”
Fonte: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?qid=1516828632241&uri=CELEX:32018R0062
Le news più lette
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
-
Autorizzazioni REACH
-
Ufficializzato il piano programmatico di ECHA per il triennio 2023-2026
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem