Rilasciate autorizzazioni all’uso per Dicromato di sodio e Tricloroetilene
Riportiamo la news pubblicata su Eur Lex lo scorso venerdì 2 marzo.
Con decisione C(2018) 974, il Dicromato di sodio (N. CE: 234-190-3, n. CAS: 7789-12-0, 10588-01-9) è stato autorizzato all’impiego come inibitore di corrosione nel sistema di raffreddamento ad assorbimento di ammoniaca di un impianto di sintesi del metanolo, con motivazione ai sensi dell’art. 60, par. 4 del Reg. REACH (i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che l’uso della sostanza comporta e non esistono idonee sostanze o tecnologie alternative).
Nr. di Autorizzazione: REACH/17/31/0
L’azienda titolare dell’Autorizzazione è Total Raffinerie Mitteldeutschland GmbH.
La data di scadenza del periodo di revisione dell’autorizzazione è stata fissata per il 21 settembre 2029.
Fonte: Eur Lex
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52018XC0227(02)&from=EN
Con decisione C(2018) 938 il Tricloroetilene (N. EC: 201-167-4, N. CAS: 79-01-6) è stato autorizzato come come solvente di estrazione per la rimozione di olio da lavorazione e la formazione della struttura porosa nei separatori in polietilene utilizzati nelle batterie al piombo-acido, con motivazione ai sensi dell’art. 60, par. 4 del Reg. REACH (i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che l’uso della sostanza comporta per la salute umana e per l’ambiente, e non esistono idonee sostanze o tecnologie alternative in termini di fattibilità tecnica ed economica).
Nr. di Autorizzazione: REACH/17/24/0
L’azienda titolare dell’Autorizzazione è Entek International Limited.
La data di scadenza del periodo di revisione dell’autorizzazione è stata fissata per il 21 aprile 2023.
Fonte: Eur Lex
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52018XC0227(01)&from=EN
Le news più lette
-
Autorizzazioni REACH
-
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2023
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem