Recepite le modifiche dell’allegato IV della Direttiva RoHS con l’introduzione di nuove esenzioni per il piombo
Esenzione per il piombo nei fili superconduttori di BSCCO e rinnovo dell’esenzione per il piombo in dispositivi diagnostici per la risonanza magnetica per immagini
Dal 1° marzo 2023 verranno applicate le nuove restrizioni introdotte con le modifiche apportate all’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l’attuazione della direttiva 2011/65/UE (RoHS) sulle restrizioni di determinate sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’allegato IV prevede esenzioni specifiche applicabili a dispositivi medici e strumenti di monitoraggio e controllo e con il Decreto Ministeriale 16 gennaio 2023 viene modificato come segue:
1. È aggiunto il seguente punto:
48 |
Piombo nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame (BSCCO) e piombo nelle connessioni elettriche con detti fili. |
Scade il 30 giugno 2027. |
2. Al punto 27, sono aggiunte le seguenti lettere:
c) |
Bobine non integrate per RMI, per le quali la dichiarazione di conformità del presente modello è rilasciata per la prima volta anteriormente al 23 settembre 2022, oppure |
Scade il 30 giugno 2027. |
d) |
dispositivi per RMI che comprendono bobine integrate, utilizzate nei campi magnetici entro una sfera di 1 m di raggio intorno all’isocentro del magnete nell’apparecchiatura medica per la risonanza magnetica per immagini, per i quali la dichiarazione di conformità è rilasciata per la prima volta anteriormente al 30 giugno 2024. |
Fonte: Gazzetta ufficiale
Le news più lette
-
Autorizzazioni REACH
-
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2023
-
Restrizione 27: Divieto di utilizzo di Nichel e suoi composti
-
Possibile inclusione di PFHxS, sali e composti correlati, nell’Allegato I del Reg. POPs
-
Integrazione in TARIC delle misure relative alle sostanze elencate negli allegati XIV e XVII del Reg. REACH
-
Nuovi valori limite di esposizione per piombo e diisocianati
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem