Sicurezza in ambito aziendale
Pile e batterie al litio
Le pile e le batterie al litio fanno ormai parte della nostra quotidianità, seppure non sempre ne siamo consapevoli. Sono infatti fonti di energia ideali per molti dispositivi “senza filo” e per molte applicazioni industriali e non. Alimentano infatti laptop, cellulari, tablet, netbook, aspirapolveri, biciclette, sistemi di chiusura, ecc. A volte sono persino “invisibili”, perché già installate nei dispositivi ed ecco che è facile dimenticarsi di loro e di tutte le norme ad esse applicabili.
Tuttavia la loro gestione in azienda ma anche nella vita quotidiana non è per niente banale e non deve essere sottovalutata. La grande energia contenuta e le piccole dimensioni rendono questi oggetti molto pericolosi dal punto di vista elettrico e dell’incendio/esplosione. Senza dimenticarsi la loro corretta gestione e smaltimento qualora non più utilizzabili.
È quindi di fondamentale importanza conoscere a fondo come sono costituite, e adottare tutte le misure di prevenzione e protezione idonee al loro corretto stoccaggio, ricarica, utilizzo e smaltimento.
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem