Sicurezza in ambito aziendale
Prevenzione e protezione
In Italia il riferimento per quanto riguarda la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro è costituito dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, anche noto come Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (TUS), entrato in vigore il 15 maggio 2008; Il TUS ha subito varie modifiche ed integrazioni nel corso del tempo attraverso correttivi (vedi Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106) e successivi ulteriori decreti.
Al testo degli articoli del decreto sono stati aggiunti 51 allegati tecnici che riportano in modo sistematico e coordinato le prescrizioni tecniche di quasi tutte le norme più importanti emanate in Italia dal dopoguerra ad oggi. Il legislatore, attraverso il TUS si rivolge ad aziende, datori di lavoro e lavoratori per sottolineare l’importanza della prevenzione e della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in ogni contesto lavorativo. Inoltre si occupa di regolamentare gli aspetti di valutazione dei rischi, di sorveglianza sanitaria, di gestione delle misure di primo soccorso, emergenza e antincendio.
Servizi e Approfondimenti
Le news più lette
-
Protezione dei lavoratori contro i rischi da CMR
-
Autorizzazioni REACH
-
Nuove disposizioni sulla protezione dei lavoratori esposti all’amianto
-
Proposta di restrizione REACH per l’Octocrilene
-
Intenzione per l’identificazione come SVHC della sostanza Bis(α,α-dimethylbenzyl) peroxide (EC: 201-279-3) da parte della Norvegia
-
Aggiornamento lista delle notifiche delle combinazioni sostanza attiva/tipo di prodotto (PT)
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem