Il corretto utilizzo dell'alluminio nei prodotti alimentari
Ti sei mai chiesto come prepari e conservi i tuoi alimenti?
Questa domanda, che all'apparenza sembra banale, ha invece una sua reale importanza per quanto riguarda la salute delle persone. Infatti, quando entrano in contatto con gli alimenti, certi materiali possono migrare nei cibi, anche in relazione al tempo ed alle condizioni di contatto, quali temperatura e composizione dei cibi.
Per questo motivo ed in questo particolare contesto, il Ministero della salute sta promuovendo una campagna sul corretto utilizzo dell’alluminio, materiale che troviamo in imballaggi, pentole, film per avvolgere, vaschette monouso, caffettiere ecc. L'obiettivo è quello di informare i consumatori, ovvero la popolazione generale e gli operatori del settore alimentare, circa il corretto uso dei materiali contenenti alluminio che vengono a contatto con gli alimenti.
Il Ministero, inoltre, afferma che "[...] è necessario far comprendere alla popolazione che l’alluminio non è un materiale che comporta danni alla salute, ma è il suo utilizzo non corretto che può provocare rischi".
Per saperne di più, clicca qui sotto e accedi alla pagina del Ministero.
Le news più lette
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
-
OCSE: nuova versione delle linee guida per la condotta aziendale responsabile
-
Piano controllo per Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti per gli anni 2023-2027
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem