Con l'entrata in vigore del Reg. CLP ci sono dei cambiamenti nella legislazione dell'UE in materia di trasporto?
La Direttiva 2008/68/CE sul trasporto interno di merci pericolose che dal 30 giugno 2009 è stata trasposta dagli Stati Membri in legge nazionale include sia i riferimenti al CLP sia alla precedente legislazione in materia di classificazione ed etichettatura. L'Articolo 1(6) del CLP stabilisce che “Fatti salvi i casi in cui si applica l'articolo 33, il presente regolamento non si applica al trasporto di merci pericolose per via aerea, marittima, su strada, per ferrovia o per via fluviale.” Di conseguenza, il CLP non modifica la legislazione in materia di trasporto. Comunque, il CLP stabilisce nell'Articolo 33 disposizioni specifiche relative all'etichettatura dell'imballaggio esterno, interno ed unico delle merci trasportate.
Le news più lette
-
Rinviata a gennaio 2024 la "Plastic Tax" in Italia
-
Nuovi numeri ONU per il trasporto dei veicoli alimentati da batterie al litio
-
Pubblicazione Linee Guida CONAI etichettatura ambientale
-
Addendum alla 64esima edizione del manuale IATA-DGR
-
ALERT: Il 17 gennaio 2023 è stata aggiornata la Candidate List di ECHA
-
Regolamento (UE) 2022/2400 recante modifica degli Allegati IV e V del Reg. (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem