Cosa accade alle direttive in materia di classificazione ed etichettatura delle sostanze e dei preparati?
Le direttive 67/548/CEE (Direttiva sulle sostanze pericolose, DSP) e la 1999/45/CE (Direttiva sui preparati pericolosi, DPP) sulla classificazione ed etichettatura resteranno in vigore fino al 1° giugno 2015. Fino a tale data sarà in vigore un regime transitorio secondo quanto disposto dal Reg. CLP al fine di consentire una sostituzione graduale delle prescrizioni previste dalle due direttive. Mentre le sostanze devono ancora essere classificate in linea con i criteri della DSD fino al 1° giugno 2015, la loro classificazione secondo CLP deve essere fornita al più tardi entro il 1° dicembre 2010. Nel caso delle miscele, invece, devono ancora essere classificate secondo i criteri della DPD fino al 1 ° giugno 2015, mentre la loro classificazione CLP devono essere fornita al più tardi entro il 1 ° giugno 2015. Ulteriori norme transitorie definiscono quando l'etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele secondo DSD e DPD, rispettivamente, dovranno essere sostituite etichettatura e imballaggio conformi al CLP.
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem