Notifica alla WTO della bozza del probabile XXII ATP del Reg. CLP
Nuove classificazioni armonizzate nell’Allegato VI del CLP
È di recente pubblicazione la bozza del probabile XXII ATP (Adeguamento al Progresso Tecnico) del Reg. CLP, recante modifica all’allegato VI del regolamento.
Il testo normativo, non ancora ufficializzato, introduce e/o revisiona alcune voci di classificazioni armonizzate.
Si segnalano le più rilevanti:
Index |
Sostanza |
EC / CAS |
Armonizzazione XXII ATP |
Armonizzazione attuale |
050-035-00-0 |
Dibutilstagno ossido |
212-449-1 818-08-6 |
Muta. 2 H341 |
Non armonizzato |
606-155-00-6 |
Cinnamaldeide |
203-213-9 [1] 104-55-2 [1] 604-377-8 [2] 14371-10-9 [2] |
Skin Sens. 1A H317 |
Non armonizzata |
612-296-00-4 |
N,N-dimetil-p-toluidina |
202-805-4 99-97-8 |
Carc. 1B H350 |
Acute Tox 3* H301+H311+H331 |
016-011-00-9 |
Biossido di zolfo |
231-195-2 |
Press. Gas |
Press. Gas
|
016-001-00-4 |
Solfuro di idrogeno |
231-977-3 7783-06-4 |
Flam. Gas 1A H220 |
Flam. Gas 1A H220 |
017-005-00-9 |
Clorato di sodio |
231-887-4 |
Ox. Sol. 1 H271 |
Ox. Sol. 1 H271 |
Come anticipato si tratta ad oggi di bozze che non saranno effettive fino ad emanazione di ufficiale testo di legge. L’adozione di tali testi è prevista indicativamente il secondo trimestre del 2023
Come ogni ATP del Reg. CLP raccomandiamo caldamente alle aziende di valutare in anticipo le possibili ripercussioni che tali cambiamenti possono apportare alla propria gestione dei prodotti chimici, per farsi trovare pronte al momento dell’entrata in vigore dei provvedimenti.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem